Noi ricominceremo da questo che un pochino più giù sotto il Volturno si chiama
Nel lontano 92 l'esperienza di alcuni nostri membri come consiglieri esecutivi del Progetto Mezzogiorno portò a raccordare il Progetto al Comitato 10 Scienze Economiche e Sociali del CNR. Presenti Universita del Sud, Associazioni industriali P.A con il gradimento ed il supporto della Banca d'Italia di allora etc si organizzarono Convegni a Cagliari, A Napoli, di cui uno alla Mostra d'Oltremare. Quello che scaturi in oltre tre anni di lavoro fu rimesso all'autorita politica e di governo. Ora è diverso, ora noi possiamo reiniziare quel percorso come forza politica e reiniziando dal Sud far rinascere il Paese. Questo perché siamo mente e con l'aggregazione forza politiche.
Il Comitato di P&P ha approvato la linea: ripartire in primis da Napoli come centro propulsivo, ripartire dalla conoscenza del territorio, delineare le direttrici politiche che sottenderanno un programma di sviluppo e muoversi per realizzarle. Dal Sud all'Italia intera..come fece Garibaldi. Se potete immaginare che Napoli diventi la thinking town in raccordo con ogni capoluogo di regione meridionale dove potremmo essere presenti e che questo diventi pezzo di articolazione specifica territoriale di convegni di coinvolgimento locali della societa civile si possono trovare elementi fondanti per la trasformazione.
Nulla è semplice. Nulla è facile. Ma la chiarezza d'idee la tenacia e la convinzione aiutano a proiettarsi "oltre" senza dimenticare il quartiere ed il comitato locale. Essere "glocal" nel Sud non è solo un servizio al Paese. È molto di più. È come diciamo noi "Costruire Futuro". Certo i competitors sono tanti ed agguerriti ma anche sfibrati dalle camarille e dallo scopiazzo elevato a produzione politica. Noi lavorando per la Gente e con la Gente nella societa civile e nei corpi intermedi della stessa abbiamo la "loctite"..il collante.
Per questo siamo determinati ad andare avanti